Tutto Connesso
Rásarupplýsingar
Tutto Connesso
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la...
Nýlegir þættir
185 þættir
Possiamo usare l'Intelligenza Artificiale per migliorare se stessa? Con Gabriele Zigurella
Per migliorare un modello linguistico di grandi dimensioni serve necessariamente un essere umano? Oppure possiamo utilizzare un altro modello linguist...

Come fa un'IA a rispettare regole e privacy? Con Gabriele Zigurella
Come ci si assicura che un modello linguistico di grandi dimensioni rispetti le regole? Come ci si assicura che i nostri dati personali vengano preser...

Come si mantiene un modello linguistico di grandi dimensioni? Con Gabriele Zigurella
Come si perfeziona il funzionamento di un grande modello linguistico? Come ci si assicura che gli utenti abbiano la migliore esperienza possibile? E c...

Come si addestra un modello linguistico di grandi dimensioni? Con Gabriele Zigurella
Come si addestra un’intelligenza artificiale, e in particolare un grande modello linguistico come Gemini o ChatGPT? Cosa sono i sistemi base e instruc...

Il 6G arriverà mai in Europa?
In questi mesi verrà normato l’utilizzo delle frequenze per il 6G. Ma chi si occupa di definire quali frequenze saranno utilizzate? E perché questo po...

Cosa viene dopo la VPN? Con Giacomo Verticale
Le aziende hanno sempre gestito le loro reti tramite le VPN (Virtual Private Network). Ma oggi, con sedi sparse in tutto il mondo, applicazioni cloud...

Cosa è e come funziona la computazione fotonica? Con Andrea Melloni
I computer tradizionali utilizzano impulsi elettrici per eseguire calcoli e operazioni, ma è già in uso un’alternativa: la computazione fotonica. Al p...
Cosa è la extended reality? Con Federica Battisti
Cosa è la Extended Reality? Come si misura l'immversività di un utente in un mondo virtuale? E quali sono le sfide più importanti che si trova davanti...
Cosa è e come funziona un digital twin? Con Fabrizio Granelli
Cosa è, di preciso, un digital twin? Come funziona? Cosa lo rende diverso dai sistemi di controllo e automazione tradizionali? E come ci si assicura c...
Con che logica si decide come connettere la propria azienda? Con Mattia Magnaghi
WiFi, 5G, Reti Satellitari… Qual è il ruolo della connettività nel mondo industriale? Come si decide quale soluzione adottare per la propria applicazi...
Come funzionano i pagamenti digitali? Con Ivano Asaro
Come funzionano i pagamenti digitali? Sono destinati a sostituire le banconote? E cosa è l’Euro Digitale di cui parla la banca centrale europea? Ne pa...
WiFi e reti cellulari diventeranno una cosa sola? Con Marco Cominelli
Come funziona il WiFi? Cosa lo differenzia dalla rete cellulare? E cosa prevedono i prossimi standard? Possibile che WiFi e rete cellulari si fonderan...
Monitorare flora e fauna con il 5G? Con Guido Alberto Maier
Come si monitorano gli animali in un parco naturale? Una soluzione messa a punto nel contesto del progetto restart distribuisce l’elaborazione del ric...
Come si misurano efficacia e sicurezza di un modello di IA? Con Luca Arrotta
Come si verifica l’efficacia di un nuovo modello generativo di intelligenza artificiale? E come si confrontano tra loro modelli diversi? Ne parliamo c...
L’IA ci libererà dalla burocrazia? Con Emanuele Baldelli e Filippo Caliò
L’intelligenza artificiale e i modelli generativi potrebbero semplificarci la vita aiutandoci a navigare tra la burocrazia e le scartoffie di cui siam...
Diremo mai addio al rame a favore della fibra ottica? Con Sara Mazzarella
La transizione dalle reti di rame alle reti in fibra ottica è in corso, ma come si posiziona l’Italia rispetto al resto d’Europa, come stanno affronta...
Perché si genera un blackout? E come lo si evita? Con Maurizio Delfanti
Mentre non sono ancora chiare le cause del blackout iberico dello scorso 28 aprile, cerchiamo di capire come sia possibile che il malfunzionamento su...
Network API: come interagiranno gli sviluppatori con la rete? Con Antonio Capone
Con l’introduzione delle network API, gli sviluppatori di applicazioni hanno accesso a nuove funzioni, che permettono di utilizzare le informazioni a...
Come si assegnano le frequenze per la comunicazione satellitare? Con Salvatore Lamparella
Come vengono assegnate le frequenze per la telecomunicazione satellitare? Quali enti se ne occupano? E cosa succede quando due operatori si trovano in...
Perché telco e utilities sono sempre più simili? Con Pierpaolo Palazzoli
Le utilities installano reti di telecomunicazione per i loro servizi, mentre gli operatori telefonici hanno cominciato a vendere energia e servizi agg...
Qual è il ruolo dei sensori nelle industrie moderne? Con Luca Contato
Nelle industrie moderne, anche i macchinari sono sempre più connessi. Un ruolo fondamentale lo giocano i sensori. Ma come funzionano? Come vengono ela...
Quali effetti pratici avrà il quantum computing? Con Fabrizio Lenzini
Come cambieranno le aziende con il calcolo quantistico? Quali figure professionali saranno richieste per programmare i computer quantistici? E a che p...
Che ruolo può avere l'IA nelle reti di accesso radio? Con Tommaso Melodia
Quale ruolo potrà avere l’intelligenza artificiale nelle reti di accesso radio? Con la collaborazione di OpenRAN, è possibile immaginare un futuro in...
Come ci si collega ad un satellite dal proprio smartphone? Con Stefano Bolis all'Open Day Polimi 2025
n questi anni si sta facendo strada una nuova frontiera delle telecomunicazioni: il direct to mobile, che permette di collegarsi direttamente dal prop...
Come funzionano le telecomunicazioni in acqua? Con Michele Zorzi e Filippo Campagnaro
Come si comunica sott’acqua? Quali soluzioni è necessario adottare per affrontare i limiti stringenti imposti dal mare? E a chi possono interessare i...
Che differenza c'è tra le telecomunicazioni civili e quelle militari? Con SMA-RTY
Le telecomunicazioni sono fondamentali per la vita quotidiana, ma lo sono ancora di più in un contesto militare. Cosa differenzia una rete civile da u...
Perché è così complicato costruire un modem cellulare? Con Antonio Capone
Da un paio settimane è possibile acquistare il primo iPhone che monta un modem disegnato da Apple. Sono 10 anni che l’azienda cerca di produrre il suo...
Cosa c'è di speciale nel chip quantistico Majorana 1 di Microsoft? Con Armando Bellante
Microsoft ha recentemente annunciato il Majorana 1, un chip per la computazione quantistica che - a detta dell’azienda - potrebbe rivoluzionare il set...
Cosa succede quando i contenuti vengono distribuiti per l'IA? Con Enrico Magli
Mentre l’intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, i contenuti che vengono trasmessi su Internet sono sempre meno pensati per essere frui...
Come si lancia un satellite? E quanto costa? Con Francesco Topputo
Abbiamo parlato di satelliti per le telecomunicazioni, ma in questa puntata cerchiamo di capire come vengono lanciati, quali sono le società che se ne...
Esistono cavi più efficienti delle fibre ottiche? Con Piero Castoldi
In questa puntata parliamo di fibre ottiche di nuova generazione, in particolare delle fibre hollow core, che grazie alla loro particolare costruzione...
Di che colore è Internet? Con Alfredo Grieco
In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e sof...
Esistono dei concorrenti a Starlink di SpaceX? Con Carlo Riva
Abbiamo parlato tanto di Starlink, ma in questa puntata facciamo una panoramica della altre soluzioni per la telecomunicazione satellitare sia per uso...
Qual è lo scopo di un'associazione studentesca legata alle telecomunicazioni? Con TEA
In questa puntata facciamo una chiacchierata con i fondatori dell’associazione studentesca TEA del Politecnico di Milano. Con loro discutiamo delle lo...
Come saranno gestiti i nostri dati con il Data Act europeo? Con Antonio Capone.
Il Data Act dell’unione Europea regolamenta la gestione dei dati prodotti dai dispositivi connessi, come automobili o lampadine. Ma cosa prevede quest...
Perché il governo vuole firmare un accordo con SpaceX? Con Antonio Capone
In questi giorni si è parlato di un accordo tra il governo italiano e SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, che potrebbe fornire una piattaform...
Usare le reti di comunicazione per la localizzazione? Con Dario Tagliaferri
Joint Communication and Sensing: le reti di telecomunicazione del futuro saranno anche in grado di mappare la nostra posizione e lo spazio attorno a n...
Com'è andato il 2024? E cosa ci attende nel 2025? Con Antonio Capone
In questa ci concentriamo sul 2024, riassumendo le principali novità dell’anno e provando a immaginarci quali altre novità ci porterà il 2025 nel sett...
Come si riconosce un falso generato con l’IA? Con Paolo Bestagini
Come si riconosce un DeepFake? E chi è interessato a riconoscerli da contenuti genuini? Ma soprattutto: esistono sistemi che permettono di distinguere...
Come funziona l’ecosistema delle app cinesi? Con Antonio Capone
In questa puntata parliamo dell’ecosistema delle applicazioni cinesi come WeChat, Baidu e AliPay, che consentono di effettuare pagamenti, riconoscere...