TRAME STRANE

Rásarupplýsingar

TRAME STRANE

TRAME STRANE

Höfundur: Davide Zagnoli

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici, ma anche B-movie e qualche nuova uscita. Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni,...

IT Ítalía Listir og menning

Nýlegir þættir

276 þættir
302 "Mezzogiorno di fuoco" di Fred Zinnemann (1952)... chi ha paura di Frank Miller?

302 "Mezzogiorno di fuoco" di Fred Zinnemann (1952)... chi ha paura di Frank Miller?

Si torna a parlare di western insieme ad Emanuele Marazzini. Questa volta è il turno di "Mezzogiorno di fuoco", pietra miliare del genere che, nel 195...

2025-10-10 17:00:00 00:22:30
Sækja
301 Quando il cinema scende in pista: Le Mans, Formula 1, Indianapolis, Steve Mc Queen, Paul Newman e quel manigoldo di Mangold

301 Quando il cinema scende in pista: Le Mans, Formula 1, Indianapolis, Steve Mc Queen, Paul Newman e quel manigoldo di Mangold

In compagnia dell'amico giornalista e scrittore Emiliano Tozzi, autore di libri sull'automobilismo, ripercorriamo alcuni dei più importanti film che h...

2025-10-03 17:00:00 00:45:47
Sækja
300 "Blade Runner" di Ridley Scott (1982)... più umano dell'umano

300 "Blade Runner" di Ridley Scott (1982)... più umano dell'umano

Per festeggiare la puntata 300 direttamente dai bastioni di Orione è arrivato Edoardo Saccone per parlare di "Blade Runner" pietra miliare della fanta...

2025-09-26 17:00:00 00:39:17
Sækja
299 "The Blues Brothers" di John Landis (1980)... in missione per conto del cinema

299 "The Blues Brothers" di John Landis (1980)... in missione per conto del cinema

Insieme a Francesco Menici e a Michela Gorini ripercorriamo un dei film più divertenti, anarchici e intelligenti della storia del cinema, la commedia...

2025-09-19 08:00:00 00:31:25
Sækja
298 "Il Casanova di Federico Fellini" (1976)... vissi d'arte, vissi d'amore

298 "Il Casanova di Federico Fellini" (1976)... vissi d'arte, vissi d'amore

Visionario e surreale "Il Casanova di Federico Fellini" è un film in cui il regista reinventa la figura del celebre seduttore veneziano interpretato d...

2025-09-12 04:09:00 00:30:36
Sækja
297 Venezia 2025: Herzog, Sorrentino, Lanthimos, Guadagnino, Baumbach, Mikkelsen, Favino, "Portobello", "Queen Kelly"

297 Venezia 2025: Herzog, Sorrentino, Lanthimos, Guadagnino, Baumbach, Mikkelsen, Favino, "Portobello", "Queen Kelly"

Michela Gorini ci racconta la prima settimana del Festival di Venezia con alcuni importanti film che è riuscita a vedere:
"Ghost Elephants" di W...

2025-09-03 22:00:00 00:33:40
Sækja
296 "Duel" di Steven Spielberg (1971) ... la caccia è iniziata!

296 "Duel" di Steven Spielberg (1971) ... la caccia è iniziata!

David Mann è un uomo qualunque che, durante un viaggio in auto attraverso un deserto della California si imbatte in un misterioso camion cisterna. Que...

2025-08-29 08:00:00 00:25:50
Sækja
295 "Intrigo internazionale" di Alfred Hitchcock (1959)... e alla fine il treno entra in galleria

295 "Intrigo internazionale" di Alfred Hitchcock (1959)... e alla fine il treno entra in galleria

Con Edoardo Saccone parliamo di un capolavoro della storia del cinema firmato Alfred Hitchcock: “Intrigo internazionale” (North by Northwest) un thri...

2025-08-22 08:00:00 00:45:07
Sækja
294 "Il servo" di Joseph Losey (1963)... scene da una lotta di classe

294 "Il servo" di Joseph Losey (1963)... scene da una lotta di classe

Insieme a Francesco Ceccoli parliamo del bellissimo ed enigmatico “Il servo” (The Servant) un film diretto da Joseph Losey, tratto dal romanzo omonimo...

2025-08-15 08:00:00 00:20:54
Sækja
293 Le "Tenebre" di Dario Argento

293 Le "Tenebre" di Dario Argento

Insieme a Massimiliano Bolcioni siamo partiti con l'intento di parlare del film "Tenebre "di Dario Argento uscito in sala nel 1982 ma ci siamo un po'...

2025-08-08 08:00:00 00:30:12
Sækja
292 "Un dollaro d'onore" di Howard Hawks (1959)... il western perfetto

292 "Un dollaro d'onore" di Howard Hawks (1959)... il western perfetto

Torna in puntata Emanuele Marazzini per parlare del magnifico "Un dollaro d'onore" (Rio Bravo), western del 1959 diretto da Howard Hawks.
La vi...

2025-08-01 08:00:00 00:26:08
Sækja
291 "New York New York" di Martin Scorsese (1977)... alla ricerca del magico accordo

291 "New York New York" di Martin Scorsese (1977)... alla ricerca del magico accordo

Si torna a parlare di film musicali insieme a Francesco Menici, questa volta è il turno di "New York New York" di Martin Scorsese con la coppia Liza M...

2025-07-25 08:00:00 00:20:35
Sækja
290 "Il fantasma e la signora Muir" di Joseph L. Mankiewicz (1947)... storia di un amore "fantastico"

290 "Il fantasma e la signora Muir" di Joseph L. Mankiewicz (1947)... storia di un amore "fantastico"

All’interno di una misteriosa e solitaria casa affacciata sul mare una giovane e bellissima vedova cerca pace e indipendenza ma ad attenderla c’è l’an...

2025-07-18 08:00:00 00:19:57
Sækja
289 Fantastici ma infausti, tutti i film dei Fantastici Quattro prima dell'M.C.U

289 Fantastici ma infausti, tutti i film dei Fantastici Quattro prima dell'M.C.U

In attesa dell'uscita nelle sale de "I Fantastici Quattro - Gli inizi" (The Fantastic Four: First Steps), insieme a Edoardo Saccone ripercorriamo le p...

2025-07-14 08:00:00 00:28:11
Sækja
288 "L'uomo che sapeva troppo" di Alfred Hitchcock (1956)... Que Sera, Sera

288 "L'uomo che sapeva troppo" di Alfred Hitchcock (1956)... Que Sera, Sera

Si torna a parlare del grande Hitchcock insieme a Massimiliano Bolcioni con uno dei tanti capolavori del maestro del brivido inglese: "L’uomo che sape...

2025-07-09 22:00:00 00:29:38
Sækja
287 "Sierra Charriba" di Sam Peckinpah (1965)... un maledetto western

287 "Sierra Charriba" di Sam Peckinpah (1965)... un maledetto western

Per la prima volta ospite del podcast il giornalista Emanuele Marazzini, grande appassionato di western, che ci racconta tutti i retroscena di "Sierra...

2025-07-04 08:00:00 00:32:21
Sækja
286 "Strade perdute" David Lynch (1997)...zona rimozione

286 "Strade perdute" David Lynch (1997)...zona rimozione

Sempre in compagnia di Edoardo Saccone, chiudiamo il mini ciclo dedicato a David Lynch con uno dei film più enigmatici e disturbanti della sua carrier...

2025-06-27 08:00:00 00:30:54
Sækja
285 "Barry Lyndon" di Stanley Kubrick (1975)...50 anni e non sentirli

285 "Barry Lyndon" di Stanley Kubrick (1975)...50 anni e non sentirli

50 anni fa usciva uno dei film storici più belli della storia del cinema...ambientato nel XVIII secolo "Barry Lyndon" di Stanley Kubrick è un film che...

2025-06-20 08:00:00 00:28:15
Sækja
284 Anna Magnani vs Giulietta Masina: "Nella città l'inferno" (1959) di Renato Castellani

284 Anna Magnani vs Giulietta Masina: "Nella città l'inferno" (1959) di Renato Castellani

Ambientato in un carcere femminile italiano, "Nella città l'inferno" di Renato Castellani porta sullo schermo due dive italiane dell'epoca: Giulietta...

2025-06-13 08:00:00 00:23:22
Sækja
283 Ma "La La Land"...è ancora bello?

283 Ma "La La Land"...è ancora bello?

In compagnia del musicista Francesco Menici parliamo di uno dei film musicali più interessanti dello scorso decennio, vincitore di 6 premi Oscar, nell...

2025-06-06 08:00:00 00:25:47
Sækja
282 "Velluto blu" di David Lynch (1986)...l'America del sottosuolo

282 "Velluto blu" di David Lynch (1986)...l'America del sottosuolo

Torniamo a parlare ancora del grande cinema di David Lynch insieme a Edoardo Saccone, è il turno di "Velluto blu" (Blue Velvet) un thriller neo-noir d...

2025-05-30 08:00:00 00:31:06
Sækja
281 "The Elephant Man" di David Lynch (1980)..."I’m a creep I’m a weirdo"

281 "The Elephant Man" di David Lynch (1980)..."I’m a creep I’m a weirdo"

In compagnia di Edoardo Saccone si torna a parlare di David Lynch con l'opera che lo fece conoscere al grande pubblico.
Prodotto da Mel Brooks e...

2025-05-23 08:00:00 00:30:02
Sækja
280 Alida Valli, "Il caso Paradine" e Alfred Hitchcock

280 Alida Valli, "Il caso Paradine" e Alfred Hitchcock

Partendo dal film "Il caso Paradine" (The Paradine Case) di Alfred Hitchcock del 1947 che vede nel cast una bellissima Alida Valli nella parte di una...

2025-05-16 08:00:00 00:27:36
Sækja
279 "Il corridoio della paura" di Samuel Fuller (1963)...un manicomio per raccontar l'America

279 "Il corridoio della paura" di Samuel Fuller (1963)...un manicomio per raccontar l'America

"Il corridoio della paura" (Shock Corridor) del 1963 è un film diretto dal grande anarchico del cinema americano Samuel Fuller un regista che con le s...

2025-05-09 08:00:00 00:29:51
Sækja
278 Billy Wilder: autore, genio...antropologo

278 Billy Wilder: autore, genio...antropologo

In compagnia di Filippo Reina ripercorriamo i tratti distintivi del grande maestro del cinema Billy Wilder attraverso alcuni dei film più rappresentat...

2025-05-02 08:00:00 00:28:57
Sækja
277 "Gli orrori del Liceo femminile" di Narciso Ibáñez Serrador (1969)...perversioni dentro le mura

277 "Gli orrori del Liceo femminile" di Narciso Ibáñez Serrador (1969)...perversioni dentro le mura

Perla nascosta del cinema horror europeo "Gli orrori del liceo femminile" (La residencia) è un’opera spagnola che mescola horror, thriller psicologico...

2025-04-25 08:00:00 00:21:30
Sækja
276 "Una vita difficile" di Dino Risi (1961), quando l'Italia faceva...boom

276 "Una vita difficile" di Dino Risi (1961), quando l'Italia faceva...boom

Capolavoro della commedia all'italiana "Una vita difficile" di Dino Risi racconta le gesta di Silvio Magnozzi (Alberto Sordi) un ex partigiano alle pr...

2025-04-18 08:00:00 00:22:47
Sækja
275 Wes Craven, il professore dell'horror

275 Wes Craven, il professore dell'horror

Insieme a Michela Gorini ripercorriamo le tappe della carriera cinematografica del grande Wes Craven uno degli autori più importanti del genere horror...

2025-04-11 08:06:00 00:48:09
Sækja
274 "L'uomo che visse nel futuro" (The Time Machine) di George Pal (1960)...e i viaggi nel tempo sul grande schermo

274 "L'uomo che visse nel futuro" (The Time Machine) di George Pal (1960)...e i viaggi nel tempo sul grande schermo

Insieme a Edoardo Saccone parliamo di un grande classico della fantascienza americana "L'uomo che visse nel futuro" (The Time Machine) e dei tanti spu...

2025-04-04 08:00:00 00:31:14
Sækja
273 "Quarto potere" di Orson Welles (1941)...chi controlla i media controlla il mondo

273 "Quarto potere" di Orson Welles (1941)...chi controlla i media controlla il mondo

Opera rivoluzionaria e ancora moderna "Quarto potere" (Citizen Kane) di Orson Wells racconta la vita del magnate della stampa Charles Foster Kane.

2025-03-28 09:00:00 00:25:10
Sækja
272 "Rosetta" di Luc e Jean-Pierre Dardenne (1999) e L'Anpi Londa film Festival

272 "Rosetta" di Luc e Jean-Pierre Dardenne (1999) e L'Anpi Londa film Festival

Insieme a Davide Colli e Michele Marinelli, alcuni degli organizzatori dell’Anpi Londa Film Festival, parliamo del bellissimo film vincitore della Pal...

2025-03-21 09:00:00 00:19:55
Sækja
271 "Mulholland Drive" di David Lynch (2001), tra sogno e irrealtà

271 "Mulholland Drive" di David Lynch (2001), tra sogno e irrealtà

Con Edoardo Saccone ripercorriamo il film più rappresentativo di David Lynch, cercando di fare luce su alcuni dei suoi segreti.
E dopo la puntat...

2025-03-14 09:00:00 00:34:00
Sækja
270 Donne registe visionarie, la prospettiva femminile nella storia del cinema

270 Donne registe visionarie, la prospettiva femminile nella storia del cinema

Fin dagli albori della settima arte le donne hanno giocato un ruolo fondamentale dietro la macchina da presa spesso senza ricevere il riconoscimento c...

2025-03-07 23:30:00 00:45:19
Sækja
269 Le regole del Noir, da "La fiamma del peccato" a "Brivido Caldo"

269 Le regole del Noir, da "La fiamma del peccato" a "Brivido Caldo"

Con la scrittrice Gabriella Maldini ripercorriamo alcune delle principali regole che hanno definito il genere noir sul grande schermo analizzando due...

2025-02-28 09:00:00 00:30:37
Sækja
268 "Star Wars" e quella galassia lontana lontana

268 "Star Wars" e quella galassia lontana lontana

Insieme a Michela Gorini e Antonio Sotgia facciamo una chiacchierata sulla galassia lontana lontana che ha rivoluzionato le regole del cinema pop dagl...

2025-02-21 09:00:00 00:32:00
Sækja
267 "Il seme della follia" di John Carpenter (1994)...una moderna teoria del caos

267 "Il seme della follia" di John Carpenter (1994)...una moderna teoria del caos

Insieme a Fabio "Wolf" Gorini, Luca Antoniazzi e la guest star Michela Gorini ci catapultiamo nella cittadina di Hobb’s End per chiudere la trilogia d...

2025-02-14 09:00:00 00:27:56
Sækja
266 "Grand Hotel" di Edmund Goulding (1932)...gente che viene, gente che va

266 "Grand Hotel" di Edmund Goulding (1932)...gente che viene, gente che va

"Grand Hotel" è un film corale diretto da Edmund Goulding e vincitore del premio Oscar nel 1932.
Ambientato nell’elegante Grand Hotel di Berlin...

2025-02-07 09:00:00 00:23:33
Sækja
265 Twin Peaks e i misteri di David Lynch

265 Twin Peaks e i misteri di David Lynch

Per omaggiare il grande regista David Lynch insieme a Edoardo Saccone ripercorriamo una delle serie più rivoluzionarie della televisione per raccontar...

2025-01-31 09:00:00 00:32:57
Sækja
264 "Eyes Wide Shut" di Stanley Kubrick (1999)...giù la maschera!

264 "Eyes Wide Shut" di Stanley Kubrick (1999)...giù la maschera!

Insieme alla scrittrice Gabriella Maldini ripercorriamo l'ultimo grande capolavoro di Stanley Kubrick: "Eyes Wide Shut" un opera carica di simboli e s...

2025-01-24 09:00:00 00:23:25
Sækja
263 L'occhio del regista, i maestri sul set: Scorsese, Almodovar, Allen, Cronenberg, Coen, Wenders, Lynch, Bertolucci, Polanski

263 L'occhio del regista, i maestri sul set: Scorsese, Almodovar, Allen, Cronenberg, Coen, Wenders, Lynch, Bertolucci, Polanski

Insieme a Michela Gorini ripassiamo alcune delle parti più interessanti di un libro intitolato "L'occhio del regista" dove il critico cinematografico...

2025-01-18 00:00:00 00:52:43
Sækja
0:00
0:00
Episode
home.no_title_available
home.no_channel_info